Mario Rigoni Stern è uno di quegli scrittori “nati per caso”, quelli che, prima del loro esordio, non avrebbero mai immaginato una carriera come autori. Per certi versi fu la corrente neorealista che, imponendosi in ogni aspetto della cultura italiana della metà del Novecento, ricercava figure nuove all’interno del panorama intellettuale, capaci di dare un…
Tag: Mario Rigoni Stern
#Behemothconsiglia ed. invernale: Gogol’, Lagerlöf, Rigoni Stern
L’inverno può essere tante cose: tragica fine, provvidenza mistica o intima riflessione su sé stessi e sulla propria identità. Per questo ho deciso di scegliere tre testi molti diversi tra loro per questa edizione invernale di #Behemothconsiglia, tutti legati al tema dell’inverno ma ognuno, a modo suo, capace di scavare nell’intimo dell’animo umano per trovare…
I dieci migliori libri letti nel 2017
Come di consueto, ogni anno negli ultimi giorni di dicembre, decido di selezionare tra i libri che ho letto nel corso dell’anno i dieci che mi hanno colpito di più. In questo 2017 la scelta è stata ardua e restringere il numero ha comportato il sacrificio di altri titoli che ho comunque apprezzato molto. La…
#Behemothconsiglia di settembre: Cognetti, Rigoni Stern, Henriksen
#Behemothconsiglia è l’appuntamento mensile sulle letture che mi hanno colpito di più e che ho deciso di raccontarvi. Vediamo insieme quali sono quelle dello scorso mese: ・ ❝Il ragazzo selvatico. Quaderno di montagna❞ di Paolo Cognetti La ricordavo fin da ragazzino, questa trasformazione che la montagna mi provocava: questa gioia di avere un corpo, il senso…